Primavera

 

La Sezione Primavera si pone come servizio educativo ponte: attenta alle esigenze dei bambini tra l'età del nido e quella della Scuola dell'Infanzia.

 

Essa accoglie i bambini che compiono i due anni entro il mese di dicembre. Gli obiettivi che si pone la sezione primavera, non sono meramente assistenziali, ma mirano allo sviluppo globale del bambino attraverso il connubio tra attenzione alla cura e apprendimento, e alla costruzione del sé come valore.

 

Questa sezione è pensata come un servizio educativo in grado di assicurare un adeguato sviluppo psico-fisico e relazionale di ciascun bambino in collaborazione con le famiglie e l'ambiente sociale, nel contesto di una scuola di ispirazione cristiana.

 

È un ambiente che mira a sviluppare potenzialità cognitive, affettive e relazionali; offre esperienze diverse da quelle vissute in famiglia nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell'identità di ciascuno.

 

Finalità Educative

 

Consolidare l’identità:
significa vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, imparare a conoscersi e ad essere riconosciuti come persona unica e irripetibile.

 

Sviluppare l’autonomia
significa avere fiducia in sé e fidarsi degli altri, poter esprimere sentimenti ed emozioni, elaborando progressivamente risposte e strategie; sempre più consapevoli.

 

Acquisire competenze
significa giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto; significa ascoltare, e comprendere, raccontare e rievocare azioni ed esperienze e tradurle in tracce personali e condivise.

 

Sviluppare la Dimensione religiosa
Il bambino coglie i segni e fa esperienza della presenza di Dio nella creazione e conosce la figura di Gesù attraverso la lettura dei testi Sacri.

 

Vivere le prime esperienze di cittadinanza
significa scoprire l’altro da sé; rendersi sempre meglio conto della necessità di stabilire regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità; significa porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura.

 

I locali adibiti all’attività del Nido sono:

  • angolo dell’accoglienza con armadietti individuali;
  • ampia sala polifunzionale;
  • servizi igienici;
Giornata Tipo
Orari Attività
07:30 - 08:30 orario anticipato
08:30 - 09:00 accoglienza
09:00 - 10:00 gioco libero in salone o all’aperto
10:00- 10:40 attività
10:40 - 11:15 igiene personale
11:15 - 12:00 pranzo
12:00- 12:45 gioco libero
12:45- 13:00 igiene personale
13:00 - 15:00 sonno
15:00 - 15:45 igiene personale
15:45 - 16:00 uscita

Orario

La Sezione Primavera segue il calendario della scuola dell’Infanzia, inizia il 1 settembre 2022 e termina il 30 giugno 2023; Inoltre, offre ai bambini frequentanti la scuola la possibilità di trascorrere il mese di Luglio in serenità ed allegria partecipando allo Spazio Estate.


Il Centro funziona dal 03 luglio al 22 luglio, dal lunedì al venerdì. Questo servizio si configura sia come una risposta alle esigenze dei genitori-lavoratori, sia come proposta educativa, di socializzazione e di gioco per i bambini che lo frequenteranno.


Orari previsti

ENTRATA dalle 8:30 alle 9:00 USCITA dalle 15:30 alle 15:45


Integrazione dell’orario 
Ingresso anticipato ore 7:30
Uscita posticipata ore 17:00


Variazione di Orario occasionale
Ingresso entro le ore 10:00
Uscita dalle 12:30 alle 12:45


Retta

La retta mensile compresa di refezione è di € 370,00

Possibilità di usufruire del contributo per il Bonus Nido(0 -3anni), da richiedere all'INPS.

 

 

News Primavera

Area documenti

Mensa